Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo

Il borgo di Romagnese è dominato dalla chiesa parrocchiale dedicata a San Lorenzo.

Immagine header 1 per Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Immagine header 2 per Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Immagine header 3 per Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Immagine header 4 per Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Immagine header 5 per Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Immagine header 6 per Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Immagine header 7 per Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo

Virtual Tour della Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
Visita la Chiesa Parrocchiale
Una più antica chiesa dedicata allo stesso Santo è citata in alcuni documenti come chiesa “Della Gera” che si trova sulla riva destra del torrente Tidone, nel luogo che oggi viene comunemente chiamato Cenotafio degli Alpini.

Clicca e guarda il Virtual Tour


La costruzione dell'attuale chiesa parrocchiale iniziò intorno alla metà del XVI secolo, ma fu completata solo nel 1728. In quell'anno, la chiesa fu ampliata e all'ingresso venne aggiunta una tribuna sostenuta da colonne di pietra; successivamente, venne costruita una seconda tribuna sopra la prima. Le due tribune, oggi chiamate dalla popolazione "coro dei battuti", probabilmente prendono il nome dalle colonne in pietra o dalle due eleganti ringhiere in ferro battuto realizzate a mano.
Nel corso degli anni, la chiesa ha subito diversi interventi di miglioramento. Tra questi, si ricordano l'installazione di un organo nel 1872, gli affreschi della volta, e il pavimento a mosaico posato nel 1953.

Il Campanile
Il campanile, costruito contemporaneamente alla chiesa o poco dopo, è documentato con certezza già nel 1629, quando venne dotato di una campana benedetta nello stesso anno. Ha subito due innalzamenti, ancora oggi visibili, che ne hanno alterato la struttura e la linea architettonica originale. Nel 1882 vennero installati un nuovo orologio e cinque campane, in sostituzione delle precedenti. Nel 1935, per proteggere la cupola barocca dai danni del tempo, fu aggiunto un rivestimento piramidale in lamiera.
La Chiesa di San Lorenzo a Romagnese rappresenta un perfetto connubio tra lo stile romanico originario e le successive aggiunte barocche. La sua architettura riflette la storia e la cultura di Romagnese, rendendola non solo un luogo di culto, ma anche un importante monumento storico e artistico. La festa patronale viene celebrata il 10 agosto, Festa San Lorenzo.